Festival della Salute Mentale: dal 20 al 25 ottobre allo Spazio Natta a Como
leggi articolo completo di ASST Lariana
leggi articolo completo di ASST Lariana
Guarda il servizio Angoli
Qui trovi i servizi realizzati da Rai3 e da Ecoinformazioni che ringraziamo per l’attenzione dimostrata Rai New Ecoinformazioni
Giornata Mondiale della Salute Mentale – 12 ottobre 2025 In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, desideriamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, rendendo possibile una giornata ricca di partecipazione, condivisione e serenità. Un ringraziamento speciale va alle ragazze e ragazzi, protagonisti e motore dell’iniziativa, senza i quali nulla si sarebbe potuto realizzare. Un sincero grazie agli educatori del Centro Diurno, che hanno scelto di investire in una giornata di festa per questo importante momento di incontro e sensibilizzazione. Un sentito ringraziamento al CSV di Como per la disponibilità e le competenze messe a disposizione, con un riconoscimento speciale a Laura Fagetti per il suo costante supporto e la sua professionalità. Si ringraziano inoltre i volontari delle associazioni per la loro costante disponibilità fantasia e collaborazione. Il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’Ospedale S. Anna di Como per il prezioso supporto. Un particolare ringraziamento al Direttore Socio Sanitario dell’Ospedale S. Anna di Como, dott. Maurizio Morlotti, per la concessione degli spazi, al dott. Nicola Poloni e alla dott.ssa Giovanna Molinari per aver partecipato, creduto e sostenuto con convinzione questa iniziativa. Un grazie al vice Sindaco Nicoletta Roperto per la sua presenza Un grazie sentito anche alla Cooperativa Arca, che ha messo a disposizione le proprie guide e ci ha accolti nel suggestivo Parco del San Martino di Como, offrendo a tutti l’opportunità di vivere insieme un’esperienza di condivisione, natura e benessere. Grazie a ciascuno per l’impegno, la presenza e la partecipazione che hanno reso questa giornata un autentico momento di comunità e di promozione della salute mentale. Il referente del coordinamento comasco salute mentale Tiziano Catolfi
Sul quotidiano La Provincia di Como alla rubrica Diogene parlano dell’evento
a seguire potrete vedere il filmato della giornata “il mio posto nel mondo” svoltasi il 12 aprile presso il teatro Sociale di Como. Bellissima giornata clicca qui
Durante l’evento “Il mio posto nel mondo” in un constesto unico come il Teatro Sociale di Como, i ragazzi del Nuovosocial hanno coinvolto il pubblico nella realizzazione della “Pila di Volta”. È stata un’iniziativa davvero interessante che ha unito arte e scienza, permettendo a tutti di partecipare attivamente. I “Libri umani” sono stati un’esperienza davvero unica e coinvolgente. È un modo fantastico per condividere storie e conoscenze in modo diretto e personale. Un grazie incondizionato a tutti
Visitare il presepe di Crevenna significa immergersi in un’atmosfera di raccoglimento e stupore. Volontari e appassionati del luogo accolgono i visitatori, offrendo spiegazioni sulla realizzazione del presepe e il suo significato. guarda il video realizzato da Di Marco Calogero
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al Progetto Ambientale A3 organizzato dalla rete scolastica di Como. Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per la nostra associazione, La Mongolfiera, di contribuire attivamente alla sensibilizzazione e all’educazione ambientale delle giovani generazioni.
Ecco un’immagine che celebra i 10 anni di attività con i ragazzi del Nuovosocial! In questi anni, avete rigenerato e donato tantissimi PC, facendo una differenza enorme. Grazie a tutti ragazzi, per il vostro impegno e dedizione!