Nome dell'autore: Tiziano2023

Eventi, News

Serata interessante per il nostro secondo incontro informativo: La Neuropsichiatria Infantile e Adolescenziale

Mercoledì 7 novembre abbiamo invitato la dott.ssa Patrizia Conti,  Direttore dell’Unità di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza (UONPIA) del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST Lariana. Un incontro molto interessante, formativo e di scambio sul tema della neuropsichiatria infantile in particolare sulle fragilità e opportunità della fase adolescenziale. Tanti gli argomenti toccati e soprattutto complessi, dalla sfera caratteriale che comprende la parte cognitiva ed emotiva, alla sfera ambientale che comprende la famiglia e l’ambiente in cui si cresce, (famiglia, scuola, ..). Numerose ed attente le persone intervenute che hanno incalzato la dott.ssa Conti con diversi quesiti riguardanti la famiglia, il rapporto costante con internet e i social, passando dalla scuola al bullismo. Grazie alla dott.ssa Patrizia Conti per le sue ottime spiegazioni e a  tutti per essere intervenuti così numerosi

Amministratore di Sostegno, Eventi, News, Progetti

Primo incontro informativo: l’amministratore di sostegno e la tutela delle persone fragili

Mercoledì 24 Ottobre abbiamo invitato la dott.ssa  Daniela Piglia, giurista dell’associazione InCerchio,  per parlarci dell’Amministratore di Sostegno e della tutela delle persone fragili. E’ stato un incontro molto interessante e informativo. La dott.ssa Piglia, con le sue competenze e capacità ha spiegato diffusamente la figura dell’Amministratore di Sostegno, interagendo con le persone intervenute che le hanno posto diverse domande. Due ore intense durante le quali l’attenzione non si è mai affievolita. Un grazie particolare alla dott.ssa Piglia, con la forte speranza di averla ancora come relatrice per un altro argomento che al più presto faremo: “IL DOPO DI NOI”  e tutto ciò che è necessario intraprendere per il futuro dei nostri cari

News

“Tutti matti per il riso” – Progetto Itaca – sabato e domenica 7 – 8 ottobre 2017

“Tutti Matti per il Riso”. A Como In Piazza San Fedele  sabato e domenica 7 -8 ottobre 2017. Tre sono le informazioni più importanti per il 2017: 1) NUOVA CONFEZIONE Per questa edizione, la confezione è stata completamente ripensata: sarà una scatola rigida totalmente personalizzata. Formato da 1 kg, sempre di Riso Carnaroli. Il Riso sottovuoto si conserva meglio e la scatola risulta più resistente. Come in passato, donazione minima richiesta 8 euro (per 2 confezioni, donazione minima di 15 euro)

Torna in alto