Nome dell'autore: Tiziano2023

News

Un piccolo sostegno

Care Mongolfiere, E’ anche grazie al vostro 5×1000 che l’associazione La Mongolfiera è presente sul territorio da ben venti anni. Se scegliete di sostenerci contribuirete ai nostri progetti come l’ascolto, l’animazione per utenti in ospedale con una bellissima mostra ospitata dal comune di Laglio, le nostre campagne di sensibilizzazione con la partecipazione a eventi sul territorio, alla formazione ai volontari e informazione ai familiari e poi…..  Il NuovoSocial, laboratorio di informatica e corsi di alfabetizzazione per utenti, i laboratori creativi Tre Passi, e tutte quelle attività che ci contraddistinguono come associazione sempre attiva e presente La scelta del 5×1000 non comporta alcun costo per voi, ma per noi è molto importante! Se decidi di sostenerci devi solo scrivere il nostro codice fiscale 95065060139 nel riquadro destinato alle ONLUS nel modello della tua dichiarazione dei redditi il NuovoSocial I laboratori “Tre Passi” le nostre creazioni

News

Slittamento approvazione bilanci – proroga al 31 ottobre 2020

Associazioni, fondazioni ed altri enti diversi dalle società e dagli ETS – Termini per l’approvazione del bilancio – Proroga al 31.10.2020 – Novità del DL 18/2020 convertito (“Cura Italia”) Con il DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”) convertito, gli enti del Terzo settore di diritto e cioè ONLUS, organizzazioni di volontariato (ODV) e associazioni di promozione sociale (APS), per cui i termini per l’approvazione del bilancio scadevano entro il periodo emergenziale del 31 luglio (praticamente tutti gli enti aventi esercizi coincidenti con l’anno solare), possono approvare i loro bilanci, anche in deroga alle previsioni di legge, regolamento o statuto entro il 31.10.2020. Tale slittamento dei termini per l’approvazione del bilancio vale anche per tutte quelle associazioni (riconosciute e non), fondazioni o comitati e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società, purché costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale (disciplinate dal libro primo del codice civile). Inoltre, lo slittamento si applica anche agli enti pubblici e privati, diversi dalle società, ai trust che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali nonché agli organismi di investimento collettivo del risparmio residenti in Italia.  

News

Pratiche di consapevolezza

Abbiamo il piacere di diffondere l’attività che COOPERATIVA LOTTA CONTRO L’EMARGINAZIONE ha organizzato nell’ambito delle azioni di Supporto tra Pari-Esp per rimanere in contatto, stare in compagnia e che la Mongolfiera trova molto interessante Imparare delle tecniche per stare bene nel corpo e che ci aiutano ad abbassare lo stress. Un’esperto in supporto tra pari ci guiderà in un esperienza adatta a tutti. Se hai bisogno ti aiuteremo anche ad utilizzare il tuo smartphone per connetterti. Per informazioni e iscrizioni Anna 3661995366   

News

Tutorial

In questo spazio trovate il tutorial per l’utizzo di Zoom sul cellulare. Grazie a Mattia per la sua consulenza all’utilizzo della piattaforma di Zoom.        

News

Emergenza Coronavirus

il Coordinamento Comasco Salute Mentale ha predisposto sul proprio sito uno spazio dedicato alle singole associazioni in cui potrete trovare le iniziative proposte per questo periodo.   visita il sito: www.coordinamentocomascosalutementale.it

News

I laboratori creativi e l’arte terapia della Mongolfiera ai tempi del Coronavirus

Tramite l’applicazione di WhatsApp ormai conosciuta da tutti, grazie all’ampia diffusione sui cellulari e prossimamente anche con la piattaforma per videoconferenze online di Zoom, desideriamo attivare, ispirare e convincere le persone a realizzare lavori creativi come  maglia, uncinetto, creare e colorare dei Mandala. Tante sono le idee che vogliamo proporre: piccoli quadrati a maglia o all’uncinetto, per confezionare una coperta o  coprire delle sedie. Con i Mandala, invece, vorremmo realizzare un grande collage per abbellire le pareti dei laboratori. Al momento abbiamo condiviso sul gruppo di WhatsApp le foto delle produzioni già realizzate e prossimamente faremo anche dei  workshop sulla piattaforma di Zoom, sopra indicata.

News

Un libro interessante da segnalare

Abbiamo inserito un collegamento per poter visualizzare la recensione di un libro

che riteniamo interessante. CLICCA QUI per visualizzarlo.  

Tratto dalla trasmissione quante storie di Rai 3

News

Lettera alle Mongolfiere

Carissima socia, Carissimo socio, anche quest’anno desideriamo informarti di quanto l’associazione è stata e sarà impegnata nelle varie attività già iniziate negli anni precedenti e  in continua evoluzione, e le novità che caratterizzeranno il 2020. Anno 2019 ASCOLTO   Attività principale che da vent’anni ormai identifica l’associazione. Vede  impegnati i nostri volontari che cercano di supportare, comprendere ed orientare le numerose persone che anche quest’anno si sono rivolte a noi. ILNUOVOSOCIAL Progetto ormai al suo quinto anno. Prosegue egregiamente il suo impegno: il laboratorio per la rigenerazione dei personal computer e i corsi di informatica di base, frequentati con successo da un ampio numero di persone. Entrambe le attività si svolgono presso la sede dell’associazione in via Castelnuovo, 1 a Como. Il laboratorio il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 17. Il corso di informatica, sempre nella stessa sede il mercoledì dalle 15 alle 16. CRM (Comunità a Riabilitazione di Media intensità) Da molto tempo siamo una presenza costante al venerdì pomeriggio al CRM di Como, presso l’ospedale  S.Anna vecchio, per coinvolgere gli ospiti della comunità in maniera creativa con l’aiuto esperto di un’arteterapeuta, supportata dalle nostre volontarie. Anche quest’anno i lavori eseguiti sono stati esposti presso il comune di Laglio, che gentilmente ha ospitato la nostra mostra per ben due settimane. CON.TE.STO Il 2019 ci ha aperto le porte del CPS (CentroPsicoSociale) di Como con CON.TE.STO. Progetto a lungo accarezzato che, tramite una formazione impartita da personale qualificato del DSMD (Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze) di Como ai volontari che hanno deciso di farne parte, ha accolto gli ESP, Esperti per esperienza: familiari, utenti e volontari. Ogni martedì mattina dalle 10 alle 12,  sono a disposizione di tutte le persone che si trovano in CPS e hanno desiderio di scambiare quattro chiacchere con chi conosce per “esperienza vissuta direttamente” ,  il disagio psichico e le sue conseguenze. Una opportunità in più per alleviare un pochino la sofferenza.        LIBERA IL TEMPO Progetto storico per l’organizzazione autonoma del tempo libero. Prosegue regolarmente nei fine settimana  presso la Circoscrizione n. 7 in via Collegio dei Dottori a Como,  sempre con lo stesso entusiasmo. Da quest’anno è presente il nuovo educatore Eric Giordano che ha sostituito la Sig.ra  Mascia Battistessa. CORSI INFORMATIVI Abbiamo realizzato, con la collaborazione gratuita di professionisti molto competenti, un ciclo di serate durante le quali sono stati trattati argomenti molto importanti ed interessanti. Contiamo di poter ripetere l’esperienza. INOLTRE: Siamo stati parte integrante delle iniziative svolte ad ottobre  per la “Settimana mondiale della salute mentale” con eventi, conferenze e spettacoli teatrali per l’intero periodo  sul territorio della provincia Siamo stati anche “libri umani” con l’associazione Human Library per Fondazione Empatia di Milano all’interno di due eventi: “all’isola che c’è”  a Villa Guardia e  presso la Pinacoteca di Como.. Siamo anche presenza costante con un nostro volontario al tavolo delle associazioni del comune di Senna Comasco. Una validissima opportunità  per far conoscere le nostre iniziative e offrire supporto anche in un altro ambito territoriale. Diverse novità ci saranno per la stagione primaverile E PER CONCLUDERE IL 2019… …..la nostra presenza all’interno del Coordinamento Comasco Salute Mentale. Da consultare il sito   www.coordinamentocomascosalutementale.it per vedere tutte le novità che a volte possono sfuggire nella comunicazione ordinaria. Anno 2020 La Mongolfiera compie 20 anni. Stiamo pensando a un festeggiamento in grande. Sarebbe bello vedervi partecipi di idee che possano rendere magico questo importante compleanno, contattateci!!! Dal primo gennaio, abbiamo stipulato una convenzione con due valide professioniste:  dott.ssa Anna Castelnuovo, Psicologa e l’avvocato Elena Monti. Entrambe hanno accolto favorevolmente  la richiesta di partecipare al nostro team, per aiutare coloro che avessero bisogno delle loro competenze. Per chi avesse necessità può contattare il numero della nostra associazione: 031 5477215    Da quest’anno fa parte del nostro gruppo anche Caroline Van Der Scheer, arte terapeuta, che con il progetto Laboratori creativi “Tre passi” gestisce, guida, aiuta con passione tutti i numerosi ospiti che desiderano esprimere la loro parte creativa. I laboratori si trovano in via Castelnuovo, 1 a Como il giovedì e il venerdì pomeriggio dalle 14 alle 16 Sempre da quest’anno abbiamo a disposizione una nuova sede abbinata ad uno splendido salone affacciato sul lago,  per poter organizzare eventi. Si trova in Viale Geno 14 presso la Darsena di Villa Geno a Como  Stiamo predisponendo i nuovi volantini che riporteranno tutte le informazioni necessarie sull’associazione Anche il nostro sito è attivo e potrai trovare le nostre novità: www.mongolfiera.org Da Gennaio abbiamo un c/c bancario che sostituisce il precedente: C.C. Bancario- Creval- Ag. 1 – 22100 Como IBAN :  IT71V0521610901000000001684             Per ogni informazione saremo felici di aiutarti Ci auspichiamo che questa breve ma completa relazione, vi abbia reso partecipi di tutte le iniziative che l’associazione ha messo in campo,  tra l’anno passato e quello in corso. Un grazie infinito ai nostri soci che durante tutti questi anni ci hanno supportato con il loro affetto e contributo e che speriamo ci doneranno anche quest’anno con la quota associativa di € 30. Ringraziamo di cuore tutti i sostenitori che tramite le loro generose donazioni ci hanno consentito di realizzare molte delle attività importanti per l’associazione.  E….Un grazie enorme a tutti i Volontari che con il loro tempo, cuore, anima, generosità, affetto, impegno, disponibilità, sensibilità,  ci donano tanti momenti preziosi. Grazie       Como, 31 gennaio 2020                                                           Il presidente                                                                                               Tiziano Catolfi  

News

AUGURI!!!!

Care socie e cari soci,                                                                                              quest’anno i nostri auguri prendono spunto da una ricerca sul significato di questa parola. “Fa impressione pensare che qui, proprio dove siamo adesso, persone come noi ma con credenze diverse ci abbiano lasciato in eredità idee e modi di dire così duraturi, tanto quanto i loro più longevi edifici, e necropoli. Ti fa percepire, che buon Natale, ha una radice profondissima; ti fa rendere conto che le tue parole non sono che l’antica sedimentazione di altre parole pronunciate da chi condivide il tuo stesso cielo, la tua stessa terra. La Mongolfiera vuole augurarvi buone feste con lo stesso spirito profondo che per ognuno di noi associa a queste giornate.                                                                                              Il presidente                                                                                            Tiziano Catolfi  

Torna in alto