Eventi

Eventi, News, Progetti

14 giugno Serata Swing&Ring – pro-progetto Insieme verso Casa

Swing & Ring (quando i pugili erano suonati) la Breva Blues & Giazz, accompagnata dalla voce narrante del poeta VITO TROMBETTA ci riporterà nelle atmosfere magiche dello swing/dixiland degli anni trenta, in uno spettacolo musical/teatrale che attraverso una carrellata di musiche e monologhi racconterà la vita di Domenico Bernasconi, il pugile laghee che è stato nel 1934, anche se per pochi istanti, campione del mondo.La serata è dedicata a sostenere il progetto Insieme Verso Casa, che vede coinvolte 4 associazioniLa MongolfieraSolidarietà e ServizioAcli ComoCumballnella realizzazione di un intervento di accompagnamento all’autonomia abitativa di persone con disagio psichico. Vedi Evento su Facebook  

calendario articoli pubblicati, Eventi, News

Camogli, Portofino, S.Fruttuoso…mon amour

  Gita a Camogli, Portofino e S. Fruttuoso di Marco Venck Posso dire, di essermi divertito in questa bellissima escursione a Camogli, Portofino e S.Fruttuoso. Siamo partiti da Como con un pullman diretto a Portofino, il tempo è stato a nostro favore; soleggiato con un filo di vento. Arrivati a Camogli ci siamo  accostati ad  una guida che ci ha illustrato la storia di Camogli e Portofino, con le sue varie calette e viottoli; dalla storia antica ai giorni nostri. Incantevole il giro in barcone sul “lorion” che ci ha portato da Camogli a Portofino insieme ai ragazzi di “LIBERA il TEMPO”ed “INTERCRAL”, eravamo circa una quarantina di persone. Arrivati a S.Fruttuoso abbiamo visto il monastero insieme ad una guida che ci ha  raccontato la storia del santuario e le sue situazioni; il tutto accompagnato, poi, da una pausa ristoratrice verso mezzogiorno con un menù a base di lasagne al pesto e.. frittura, chiudendo così  la bellissima gita, abbiamo visto persino camminare nel chiostro una bellissima tartaruga di terra e abbiamo avuto il coraggio di prenderla in braccio!!!!!    

calendario articoli pubblicati, Eventi, News

Orgogliosi della nostra mostra

Non camminare davanti a me, potrei non seguirti. Non camminare dietro di me, non saprei dove condurti. Cammina semplicemente al mio fianco e sii mio amico. (Albert Camus) Anche quest’anno ci sarà la mostra dei lavori realizzati dagli ospiti del CRM di Como che si terrà presso il comune di Laglio dal 29 maggio alle ore 14 e si chiuderà il giorno 12 giugno. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30. Giovedì dalle 14 alle 16 Ancora una volta ringraziamo il Comune di Laglio per la sensibilità e ” l’amicizia” che ci dimostra. Grazie ancora, perchè ogni volta ci impegnamo a dare di più    

Eventi, News, Uncategorized

Quarto Incontro Informativo: il Piano Terapeutico Individuale,

Per questo incontro informativo la dott.ssa Maria Grazia Curioni, educatrice professionale del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze di Como, ci ha fornito utili indicazioni e dettagli rispetto al PTI. Molte le domande e i dubbi da sciogliere rispetto a questo strumento molto importante per il percorso terapeutico del paziente. Anche in questa serata una notevole attenzione da parte del pubblico.

Eventi

Il ruolo dell’Assistente Sociale nella salute mentale: il terzo incontro informativo

Il 21 novembre si è svolto il terzo degli incontri informativi che abbiamo organizzato. Ha parlato la dott.ssa Marta Castro Cambon, assistente sociale e volontaria dell’associazione. Anche questo è stato un argomento molto appropriato per le problematiche legate alla salute mentale. La dott.ssa Castro Cambon ha illustrato in maniera molto esaustiva tutti i compiti che sono di competenza dell’assistente sociale,  fornendo elementi utili per ogni tipo di problematica, ma in particolare rivolta al disagio mentale. Anche questa volta il pubblico è stato interessato ed è intervenuto per porre diverse domande. Un grazie alla dott.ssa Castro Cambon per la sua disponibilità e per esserci di grande aiuto con il suo impegno di volontaria. Vi aspettiamo al prossimo incontro il 5 dicembre per affrontare insieme all’educatrice professionale dell’Asst Lariana – DSMD di Como Maria Grazia Curioni, Il Piano Terapeutico Individuale

Eventi, News

Serata interessante per il nostro secondo incontro informativo: La Neuropsichiatria Infantile e Adolescenziale

Mercoledì 7 novembre abbiamo invitato la dott.ssa Patrizia Conti,  Direttore dell’Unità di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza (UONPIA) del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST Lariana. Un incontro molto interessante, formativo e di scambio sul tema della neuropsichiatria infantile in particolare sulle fragilità e opportunità della fase adolescenziale. Tanti gli argomenti toccati e soprattutto complessi, dalla sfera caratteriale che comprende la parte cognitiva ed emotiva, alla sfera ambientale che comprende la famiglia e l’ambiente in cui si cresce, (famiglia, scuola, ..). Numerose ed attente le persone intervenute che hanno incalzato la dott.ssa Conti con diversi quesiti riguardanti la famiglia, il rapporto costante con internet e i social, passando dalla scuola al bullismo. Grazie alla dott.ssa Patrizia Conti per le sue ottime spiegazioni e a  tutti per essere intervenuti così numerosi

Amministratore di Sostegno, Eventi, News, Progetti

Primo incontro informativo: l’amministratore di sostegno e la tutela delle persone fragili

Mercoledì 24 Ottobre abbiamo invitato la dott.ssa  Daniela Piglia, giurista dell’associazione InCerchio,  per parlarci dell’Amministratore di Sostegno e della tutela delle persone fragili. E’ stato un incontro molto interessante e informativo. La dott.ssa Piglia, con le sue competenze e capacità ha spiegato diffusamente la figura dell’Amministratore di Sostegno, interagendo con le persone intervenute che le hanno posto diverse domande. Due ore intense durante le quali l’attenzione non si è mai affievolita. Un grazie particolare alla dott.ssa Piglia, con la forte speranza di averla ancora come relatrice per un altro argomento che al più presto faremo: “IL DOPO DI NOI”  e tutto ciò che è necessario intraprendere per il futuro dei nostri cari

Eventi, News

NEWSLETTER SETTEMBRE 2018

Alla fine delle vacanze estive – Ti aspettiamo con tante novità Vediamo da cosa partire… ah… sì! …..  finalmente siamo riusciti a organizzare per: Mercoledì 26 settembre –  alle ore 20.00 Presentazione calendario Incontri Informativi quindicinali  su tematiche legate alla psichiatria, ma anche legali e amministrative, scegliendo tra gli argomenti che ci sono stati più richiesti negli ultimi tempi. ****** SEDE: oratorio di s. Brigida a Camerlata, con accesso dal parcheggio di via Colonna, poi….. Sabato 13 ottobre –  dalle 14.00  alle 18.00 in collaborazione con l’Università della Terza Età presentiamo il CONVEGNO “Quale Cultura per una Città Folle” Presso la Biblioteca Comunale di Como via Raimondi, 1 – Como Il Convegno vedrà la partecipazione di molti relatori della Università della Terza età, la Mongolfiera, il DSM (Dipartimento di Salute Mentale) di Como, le associazione del parco del s. Martino, l’Università del Tempo Ritrovato con le significative foto di Gin Angri, fotografo professionista. Filo conduttore del convegno sarà l’osservazione del malessere mentale dai vari punti di vista. Lunedì 10 dicembre –  alle ore 14.00 presso la Darsena di Villa Geno a Como, ci sarà la lezione di biologia subacquea tenuta dalla dott.ssa Paola Iotti, biologa marina. Si parlerà dello stato di salute del nostro lago in collegamento diretto con un subacqueo in immersione al quale si potranno rivolgere domande. L’incontro, scelto dalla Mongolfiera, rientra nel circuito delle lezioni dell’Università del Tempo Ritrovato del s. Martino di Como. Ma…non è finita qui…… IL PROGETTO “ABITARE”;  Cos’è …. Da molto tempo siamo impegnati ad affrontare il problema dell’Abitare delle persone con disagio psichico, abbiamo già tentato di abbozzare dei progetti in passato, abbiamo organizzato degli incontri anche sul dopo-di-noi…  abbiamo seminato insomma. Oggi grazie all’impegno di tutti abbiamo predisposto un progetto inviato a luglio per partecipare ad un bando di  Regione Lombardia. Il progetto si chiama “INSIEME VERSO CASA“: la Mongolfiera si è proposta come capofila, in rete con Asociazione SOLIDARIETA E SERVIZIO, ACLI COMO, Associazione CUMBAL, abbiamo la disponibilità di un appartamento concesso in comodato d’uso, temporaneamente per le finalità di accompagnamento all’autonomia abitativa di alcuni utenti che saranno individuati nel prossimo anno.  Il progetto prevede che in questo anno saranno messi in campo tutta una serie di interventi per ospitare alcuni utenti nell’appartamento e con il supporto di educatori,  assistenti sociali e di volontari e familiari di accompagnarli verso la ricerca di una soluzione abitativa autonoma stabile dopo il periodo nell’appartamento del progetto.  Nel prosimo mese di settembre avremo notizie dell’esito della partecipazione al bando… e ve ne informeremo. Nel frattempo ci stiamo incontrando per valutare la possibilità di andare avanti a prescindere dall’esito del bando… Abbiamo la disponibilità dell’appartamento,…ci sono già degli utenti che potrebbero usufruire…   ma dobbiamo fare i conti con le risorse.. UMANE ed ECONOMICHE che serviranno per portare avanti un progetto così importante ed impegnativo. ANIMAZIONE DEL TEMPO Sono continuati quest’inverno i progetti di animazione del tempo, Il NUOVO SOCIAL   con un incremento delle attività e degli utenti, corsi di informatica hardware e software – recuperati tantissimi pc da rigenerare e donati tanti pc ad associazioni, enti e privati che ne aveva bisogno. ANIMAZIONE CRM –  vedi il resoconto dell’attività svolta al CRM di Via Napoleona… IL PROGETTO “LIBERA IL TEMPO” Non ha bisogno di molte spiegazioni, se non quella che anche qui la Mongolfiera ha un ruolo primario essendo l’associazione capofila. Ci sono grandi cambiamenti ed evoluzioni per il gruppo avvenuti nell’ultimo anno..il coordinamento  è passato alla Mongolfiera. mentre l’autonomia nell’organizzazione delle iniziative da parte del gruppo viene consolidata… e la gestione della sala di via Collegio dei Dottori è affidata direttamente ai referenti del gruppo…    e molto altro … A giugno il gruppo è andata in Gita a Pavia, qui di seguito l’inizio del racconto che trovate sul nostro sito www.mongolfiera.org: Alle 7.30 appello: Liberailtempo 12… con i parenti e i volontari 18 … anzi 19 la comunità di Marcello .. 3 la comunità di Corrado con le educatrici ….7 gli amici di villa san Benedetto, utenti e accompagnatori 7 Allora … ci siamo tutti?? ….mamma mia! come faccio a ricordare tutti i nomi… e se qualcuno si perde? Ok Giulio possiamo partire… impostiamo il navigatore: La Certosa di Pavia!! … il viaggio di andata tranquillo…. con l’immancabile discorso di Alberto, il nostro Cicerone personale che ci racconta della storia di Pavia…. lo sapevate che nel Medio Evo era la capitale del Regno Longobardo? Non manca neppure l’aneddoto di Angelo che ci spiega come nasce la zuppa alla Pavese… piatto povero della tradizione locale … nato dalla cucina di una contadina che con il poco che aveva è riuscita a saziare e deliziare il re Francesco I di Francia. ecco il resoconto completo LOTTA ALLO STIGMA DICEMBRE 2017 – LEZIONE AL LICEO TERRAGNI ad Olgiate Comasco – abbiamo tenuto una lezione a due classi spiegando cosa è la malattia mentale e cosa sono i diritti ad essa associati… un’esperienza molto interessante per noi e per i ragazzi. Ma cosa manca ancora???? ASCOLTO E SUPPORTO ALLE FAMIGLIE – FORMAZIONE Rinforziamo le attività di ascolto e accoglienza, facendo partire come detto all’inizio incontri quindicinali informativi organizzati dalla Mongolfiera presso l’oratorio di S.Brigida…. la presentazione del calendario e degli argomenti al 26 settembre. Vi aspettiamo numerosi. Lo sportello di ascolto viene potenziato con l’inserimento di nuovi volontari… e con l’attivazione di uno spazio dedicato (ancora da formalizzare) inserito nel contesto del progetto CO.PRO. IL PROGETTO “CO.PRO”; Ormai siamo esperti davvero di CoProduzione, ma vogliamo diventare “Top Gun”. Il nostro percorso organizzato insieme al DSM di Como insieme agli ESP degli utenti si sta avviando quasi alla fine. Il corso  ci ha visti impegnati con più incontri formativi per realizzare lo sportello di ascolto presso il CPS (Centro Psico Sociale) del s. Anna di Como. Quando ci “diplomeranno” in ascolto faremo una grande festa!!!!   Sicuramente ci saranno altre iniziative che vi comunicheremo di volta in volta. Vi ricordiamo l’indirizzo del nostro sito: https://www.mongolfiera.org sul quale troverete tutte le news e soprattutto come contattarci Un abbraccio felice a tutti voi Il presidente Markus Rezzoli

Eventi, Uncategorized

Elenco biglietti vincenti

Lotteria La mongolfiera Estrazioni 2 marzo 2018. premio biglietto estratto 1 premio 2712 2 premio 0186 3 premio 0989 4 premio 0458 5 premio 0764 6 premio 0869 7 premio 0855 8 premio 0676 9 premio 0519 10 premio 0335  

Eventi, Uncategorized

Lotteria

REGOLAMENTO DELLA LOTTERIA Art. 14 comma 2 lettera a) dpr 430/2001 La  lotteria  viene  organizzata  al  fine  di  reperire  fondi  finalizzati   allo svolgimento delle attività di Ascolto e Animazione della associazione La Mongolfiera di Como promotrice della stessa lotteria. I premi posti ad estrazione sono nell’ordine di importanza i seguenti: Ordine di estrazione Descrizione del premio 1° BUONO WEEK END    “ATLANTE VIAGGI” 2° TELEVISORE LCD 3° CYCLETTE 4° Macchina Fotografica digitale 5° 1 Buono Spesa da 50 € 6° 1 Buono Spesa da 20 € 7° 1 Taglio e Messa in Piega presso “__” 8° Abbonamento 10 Caffè Cral Asl Como 9° Abbonamento 10 Caffè Cral Asl Como Vengono stampati / acquistati n.4000 biglietti a due matrici ( madre e figlia) di serie dal n.00001 al n. 08000=== , ogni singolo biglietto viene venduto ad €. 2,00.== e i  premi  vengono  esposti  presso  CRAL ASL COMO sita in via CASTELNUOVO n.1 – COMO I numeri vengono estratti il giorno  2 MARZO 2018 alle ore 21.30 circa durante  lo svolgimento della manifestazione  che si terrà  presso CINEMA GLORIA sita in VIA VARESINA n 72 nel Comune di  COMO. I vincitori dei premi estratti possono ritirare il premio la sera stessa dell’estrazione, oppure  entro  giorni  10 dalla  data  di  avvenuta  estrazione  presso  la  sede  della associazione LA MONGOLFIERA – sita in  COMO via CASTELNUOVO, 1 nei giorni  LUNEDI’ – MERCOLEDI’ – VENERDI’  dalle  ore  14,00   alle ore  16,00 o previo contatto  telefonico  allo   0315477215 Scaduto il termine posto per il ritiro dei premi, gli stessi rimangono in proprietà alla Associazione che con verbale del C.d.A. deciderà se trattenerli per una prossima manifestazione o se in caso di premi a scadenza, donarli a qualche associazione no/profit. Como li  30/1/2018

Torna in alto