Uncategorized

Eventi, News, Uncategorized

Quarto Incontro Informativo: il Piano Terapeutico Individuale,

Per questo incontro informativo la dott.ssa Maria Grazia Curioni, educatrice professionale del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze di Como, ci ha fornito utili indicazioni e dettagli rispetto al PTI. Molte le domande e i dubbi da sciogliere rispetto a questo strumento molto importante per il percorso terapeutico del paziente. Anche in questa serata una notevole attenzione da parte del pubblico.

Eventi, Uncategorized

Elenco biglietti vincenti

Lotteria La mongolfiera Estrazioni 2 marzo 2018. premio biglietto estratto 1 premio 2712 2 premio 0186 3 premio 0989 4 premio 0458 5 premio 0764 6 premio 0869 7 premio 0855 8 premio 0676 9 premio 0519 10 premio 0335  

Eventi, Uncategorized

Lotteria

REGOLAMENTO DELLA LOTTERIA Art. 14 comma 2 lettera a) dpr 430/2001 La  lotteria  viene  organizzata  al  fine  di  reperire  fondi  finalizzati   allo svolgimento delle attività di Ascolto e Animazione della associazione La Mongolfiera di Como promotrice della stessa lotteria. I premi posti ad estrazione sono nell’ordine di importanza i seguenti: Ordine di estrazione Descrizione del premio 1° BUONO WEEK END    “ATLANTE VIAGGI” 2° TELEVISORE LCD 3° CYCLETTE 4° Macchina Fotografica digitale 5° 1 Buono Spesa da 50 € 6° 1 Buono Spesa da 20 € 7° 1 Taglio e Messa in Piega presso “__” 8° Abbonamento 10 Caffè Cral Asl Como 9° Abbonamento 10 Caffè Cral Asl Como Vengono stampati / acquistati n.4000 biglietti a due matrici ( madre e figlia) di serie dal n.00001 al n. 08000=== , ogni singolo biglietto viene venduto ad €. 2,00.== e i  premi  vengono  esposti  presso  CRAL ASL COMO sita in via CASTELNUOVO n.1 – COMO I numeri vengono estratti il giorno  2 MARZO 2018 alle ore 21.30 circa durante  lo svolgimento della manifestazione  che si terrà  presso CINEMA GLORIA sita in VIA VARESINA n 72 nel Comune di  COMO. I vincitori dei premi estratti possono ritirare il premio la sera stessa dell’estrazione, oppure  entro  giorni  10 dalla  data  di  avvenuta  estrazione  presso  la  sede  della associazione LA MONGOLFIERA – sita in  COMO via CASTELNUOVO, 1 nei giorni  LUNEDI’ – MERCOLEDI’ – VENERDI’  dalle  ore  14,00   alle ore  16,00 o previo contatto  telefonico  allo   0315477215 Scaduto il termine posto per il ritiro dei premi, gli stessi rimangono in proprietà alla Associazione che con verbale del C.d.A. deciderà se trattenerli per una prossima manifestazione o se in caso di premi a scadenza, donarli a qualche associazione no/profit. Como li  30/1/2018

News, Uncategorized

Lettera dell’Unasam alla Ministra Lorenzin

Gentile Signora Ministro, ancora una volta, nel nostro Paese, a Torino, un giovane muore di trattamento sanitario obbligatorio, in un modo violento e orribile per mano di chi avrebbe dovuto tutelare la sua salute, di chi avrebbe dovuto accogliere e comprendere.Andrea Soldi stava seduto nella sua solita panchina, in piazza, e un vigile (che doveva eseguire un TSO e non una operazione di polizia) lo ha bloccato con una manovra violenta al collo, prendendolo di sorpresa alle spalle. Sembra che non volesse assumere i farmaci che gli erano stati prescritti dal centro di salute mentale e per questo, i sanitari, hanno attivato un trattamento sanitario obbligatorio (non sappiamo se correttamente autorizzato dal sindaco e convalidato dal giudice tutelare, e se il TSO, come prescrivono le norme, è stato preceduto da una serie di interventi di ordine sanitario e psicologico per comprendere le eventuali difficoltà della persona, le sue ragioni, i suoi bisogni, la possibilità di aderire volontariamente alle cure come le norme prescrivono). E’ stato bloccato come se si trattasse di un pericoloso criminale da catturare, caricato sulla barella ammanettato e in posizione supina (nonostante l’opposizione del personale del 118). In ospedale è giunto cadavere

Uncategorized

Visita al Centro di Salute Mentale di Trento e al loro “fareassieme”

Il 26 e il 27 ottobre siamo partiti noi della Mongolfiera e alcuni pazienti e operatori del Dipartimento alla volta di Trento… per scoprire cosa si fà la per la Salute Mentale…. E l’abbiamo visto… bene…. Alcuni di noi hanno soggiornato alla “Casa del Sole”  esperimento di Turismo sociale inserito in una struttura sanitaria residenziale…   buona accoglienza, camere molto belle, cosi come gli  ambienti comuni,  colazione abbondante nel baretto della struttura.  Abbiamo visitato nei due giorni ,  il Centro di Salute Mentale in via Giovanni Bosco,  sotto la guida sapiente ed efficiente di Olaf abbiamo cominciato a scoprire piano piano gli spazi, le persone, le figure professionali, il modo di lavorare, il linguaggio. Abbiamo visto lo spazio Accoglienza, dove gli Ufe accolgono tutti le persone che entrano nel Centro, il loro Dolce eCaffè,  una sorta di Cral interno al Centro dove poter bere un buon caffè… in uno spazio accogliente, comodo, elegante, colorato. Abbiamo visto  di prima mattina una teleconferenza tra Equipe del Centro e un operatore dell’SPDC…   Abbiamo parlato con educatori del Servizio Territoriale, del Fareassieme,  abbiamo visitato l’SPDC. Nelle slide che seguono una breve presentazione delle attività e dei numeri del Servizio di Salute Mentale di Trento. Un saluto Markus, Fulvia, Delfo, Nicolò [ngg_images source=”galleries” container_ids=”4″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Torna in alto