News

News

Pazienti psichiatrici, un disegno di legge per rilanciare Basaglia

Da un articolo di Repubblica salute del 19 settembre 2017 …PIÙ DI UNA persona su 100 è affetta da un disturbo mentale grave e ancora numerosi servizi di salute dedicati a queste patologie severe operano la contenzione meccanica del paziente, una pratica, ormai illecita, che serve a contenere la persona e limitarne i movimenti. Si tratta di dati che fanno riflettere, su cui si può fare ancora tanto: a questo proposito, oggi, la Senatrice Nerina Dirindin di Mdp e il Senatore Luigi Manconi del Pd hanno presentato, presso il Senato della Repubblica, un Disegno di legge (Ddl AS 2850) per rilanciare la legge Basaglia, la legge n. 180 del 13 maggio 1978, a quasi 40 anni dal suo compleanno. In un periodo di crisi economica, sociale e culturale, l’unica evidenza scientifica con cui si manifestano gli effetti negativi di questa crisi si “vede” proprio sulla salute mentale dell’individuo, come sottolinea la senatrice Dirindin: ansia, depressione e patologie che colpiscono la mente anche molto serie rappresentano spesso manifestazione di questo disagio. “Le armi scientifiche e legislative – le stesse fornite dalla legge Basaglia – ci sono, ha spiegato la senatrice Dirindin, sono valide e sono in parte state sfruttate, tuttavia talvolta manca la capacità di metterle in atto in maniera completa e adeguata”. Di qui, la necessità di rilanciare, con un nuovo disegno di legge, il “passaggio dalla teoria alla pratica”. Ecco come fare.

News

Il lavoro della Mongolfiera 2016

Il 2016 è stato un anno ricco di iniziative, incontri e molto lavoro, povero purtroppo di risorse economiche. Oltre ad informarvi brevemente su quanto abbiamo continuato a svolgere e su quello che di nuovo c’è in cantiere, vi chiediamo quindi di essere generosi nel versarci il Vostro contributo associativo,     –  E’ continuato l’ascolto e il sostegno dei familiari che si sono rivolti all’associazione anche con il prezioso apporto di una psicologa che da anni collabora con noi;

News, Progetti

Ricerca Computer

  Un appello a tutti coloro che hanno dei personal computer vecchi, obsoleti e desiderosi di cambiarli. Il Nuovo Social, progetto de La Mongolfiera,  ha urgenza di trovare computer per lavorare con gli ospiti. Purtroppo da un anno sono finiti. Con tanta buona volontà e tanto zelo hanno rigenerato e donato tutto il materiale che gli era stato donato.   Chiunque, privati, aziende, enti che devono disfarsi di questi apparecchi, non andate in discarica, ma contattate il Nuovo Social, compilando il modulo che segue –  

Amministratore di Sostegno

Informazioni sportello Amministratore di Sostegno

  Ecco alcune informazioni importanti che ci sono state fornite dopo l’incontro utilissimo sull’amministratore di sostegno che si è tenuto il 30 gennaio u.s. presso l’Università del tempo Ritrovato del San Martino di Como. Le relatrici ci hanno dato le indicazioni dello sportello che si trova presso il Tribunale di Como e la modulistica necessaria per poter svolgere correttamente questa attività; oltre alla stessa modulistica,  è allegato un documento di informazioni generali sull’amministratore di sostegno e sul suo funzionamento,  più un “kit volontari”  in cui è contenuta la documentazione per l’avvio del ricorso.

Torna in alto