Nome dell'autore: Tiziano2023

News

“Il mio posto nel mondo” 20 aprile 2024 – teatro Sociale di Como

Sabato 20 aprile, l’intero pomeriggio è stato dedicato alla seconda edizione de Il mio posto nel mondo. Il Teatro Sociale si è messo di nuovo a disposizione, creando una serie di incontri, di giornate di lavoro e di coprogettazione insieme a diverse associazioni del terzo settore, grazie all’aiuto e al coordinamento di Csv Insubria – Centro di servizio per il Volontariato dell’Insubria. Da questi tavoli di lavoro è nata con molto entusiasmo una seconda edizione di una giornata dedicata al settore del volontariato e di tutte le associazioni che abbiano a cuore l’interesse della comunità. Anche la nostra associazione ha contribuito con la presenza attiva a questa iniziativa attraverso  queste parole  che esprimono il significato della nostra mission:   Buon pomeriggio a tutti, ci siamo chiesti quale sia il nostro posto nel mondo? Ebbene sì, una domanda che spesso non ci poniamo in maniera così esplicita, ma alla quale attraverso le nostre azioni e scelte quotidiane diamo una risposta. Il nostro posto nel mondo è senza dubbio dalla parte di coloro che vivono la fragilità (che appartiene a tutti noi in momenti diversi della propria vita) in maniera più intensa, con una maggiore sensibilità. È laddove il bisogno viene esternato nei modi più semplici ma allo stesso tempo complessi. Il nostro posto nel mondo è lì dove arriva l’aiuto, il non giudizio e soprattutto l’ascolto, cosa che spesso ci fa rendere conto che abbiamo molto da imparare e da apprendere da coloro che vivono in prima linea le difficoltà di convivere con una malattia mentale. Il nostro posto nel mondo è là, dove spesso i silenzi racchiudono delle riflessioni profonde, ricche di pensieri così sensibili e di una portata così alta che non tutti purtroppo sono in grado di cogliere, noi ci proviamo. Il nostro posto nel mondo è cercare di creare un qualcosa che permetta ai ragazzi e alle loro famiglie di sperimentare cosa significhi ricevere una mano tesa, un ascolto profondo e un accoglienza non giudicante. Per fare questo ci siamo posti delle domande negli anni; abbiamo pensato a quanto una persona con un disagio psichico possa essere un valore aggiunto alla società se solo si creassero le condizioni adatte. A quanto sia importante il linguaggio utilizzato da tutti noi se solo ci facessimo più attenzione e ci mettessimo in una posizione di non giudizio. A quanti stereotipi e preconcetti ci siano legati alla salute mentale. E tu ci hai mai pensato? Hai mai pensato di poter essere un valore aggiunto facendo del volontariato? Se sì, ti aspettiamo per avere altre informazioni e conoscerci da più vicino! Grazie per la vostra attenzione

News

Buona Pasqua

Abbiamo pensato che i migliori auguri fossero una poesia……… Non sai bene se la vita è viaggio, se è sogno, se è attesa, se è un piano che si svolge giorno dopo giorno e non te ne accorgi se non guardando all’indietro. Non sai se ha senso. In certi momenti il senso non conta. Contano i legami. (Jorge Luis Borges) Buona Pasqua da parte della Mongolfiera  

News

Nuova collaborazione con Mongolfiera O.D.V.

E’ nata una collaborazione didattica con la “Fondazione Pacar School Foundation Donation Form” con lo scopo di fornire circa cento personal computer per un programma di studi sulle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) che sta offrendo alle scuole superiori zambiane, assicurando che gli studenti beneficino delle maggiori opportunità di apprendimento offerte.    

News

Seminario

[pdf-embedder url=”https://www.mongolfiera.org/wp-content/uploads/2024/03/Seminario-19.04.2024.pdf” title=”Seminario 19.04.2024″

News

Personal computer rigenerati nel 2023

Nell’anno appena trascorso 2023 i ragazzi del “Il Nuovosocial” hanno ricondizionato e donato: 63 PC completi 12 monitor 5 LIM 9 stampanti + componenti, schede audio, video e casse acustiche Un grazie a Alessandro, Carlo, Luca, Marzio,  Natale , Sergio  per il loro lavoro e le loro competenze.  

News

la stampa locale

[pdf-embedder url=”https://www.mongolfiera.org/wp-content/uploads/2023/10/articolo-23.pdf” title=”articolo 23″

Torna in alto